TELE-STIMOLAZIONE COGNITIVA DI GRUPPO

22/03/2022
Lo studio delle funzioni cognitive nella malattia di Parkinson evidenzia, in una percentuale di casi, una compromissione cognitiva, talvolta lieve, talvolta più importante.
La prevenzione del declino cognitivo insieme al mantenimento e al potenziamento delle capacità ancora integre o residue sono gli obiettivi di questo tipo di intervento riabilitativo.
Il progetto, infatti, prevede lo svolgimento di attività proprio finalizzate alla stimolazione delle funzioni attentive, della memoria, linguistiche ed esecutive.
I partecipanti inizieranno con una breve valutazione linguistico-cognitiva prima del percorso che poi ripeteranno a fine percorso.
Gli incontri avverranno attraverso la piattaforma di video-conferenza Zoom.